La Conferenza
Conferenze Istituzioni AFAM
Le Conferenze Nazionali delle Istituzioni dell’Alta formazione e specializzazione artistica e musicale sono definite, dai rispettivi decreti istitutivi, quali organismi stabili di interlocuzione tra l’Amministrazione e le Istituzioni dell’AFAM, per l’approfondimento delle problematiche gestionali del settore di pertinenza.
Le Conferenze svolgono la propria attività sulla base di autonomi regolamenti di funzionamento.
Conferenza Nazionale dei Presidenti dei Conservatori di Musica
La Conferenza, istituita con D.M. 1° agosto 2012 n. 143, successivamente integrato dal D.M. 12 ottobre 2017 n. 801, è organo stabile di rappresentanza presso il Ministero dell’Università e della Ricerca, con il quale interagisce attraverso i propri Organi, in particolare il Presidente e il Consiglio Direttivo. La Conferenza opera in sinergia con le altre Conferenze Nazionali delle Istituzioni dell’AFAM e con il CNAM (Consiglio Nazionale per l’arta formazione artistica e musicale):
- Conferenza dei Presidenti delle Accademie di Belle Arti
- Conferenza dei Presidenti e dei Direttori degli istituti superiori per le industrie artistiche – ISIA
- Conferenza dei Direttori dei Conservatori di musica
- Conferenza dei Direttori delle Accademie di Belle Arti
- Conferenza dei Presidenti delle Consulte degli studenti delle Accademie di belle arti e degli istituti superiori per le industrie artistiche – ISIA
- Conferenza dei Presidenti delle Consulte degli studenti degli Istituti Superiori di Studi Musicali
Fonte MUR
Ultimo aggiornamento
9 Agosto 2024, 07:16